
Gaspard Coste, a sinistra, al primo giorno di tirocinio alla Stamplast con dei colleghi
Per alcune settimane, gli uffici, l’officina e gli stabilimenti Stamplast diventano un luogo di formazione professionale di alto livello e internazionale. Gaspard Coste, ventitreenne francese studente di ingegneria, infatti, ha scelto la nostra azienda per svolgere i tre mesi di tirocinio all’estero previsti dal suo corso di studi alla Scuola nazionale di Microtecnica e Meccanica di Besançon.
Il percorso formativo della scuola permette di dividere equamente l’impegno nell’istituto e quello nel mondo produttivo. Per questo, durante l’anno scolastico Gaspard trascorre due settimane al mese a scuola e il resto in azienda. Lavora alla Sophysa, azienda francese nota a livello internazionale per le innovative soluzioni nel campo della neurochirurgia. Stamplast, che ha nel medicale uno dei settori di punta, vanta una collaborazione pluriennale e consolidata con Sophysa.
“Gli obiettivi della mia mobilità presso Stamplast – spiega Gaspard Coste – sono vari. In primis l’aprire la mente scoprendo diversi modi di lavorare. Inoltre, volevo conoscere una nuova azienda, migliorare il mio inglese e naturalmente fare tutto ciò in un ambiente stimolante. Sono fortunato perché Stamplast mi ha permesso di soddisfare tutti queste esigenze”.
Dopo un iniziale periodo di due mesi, ora Gaspard sta trascorrendo a San Gregorio nelle Alpi le ultime settimane per completare il tirocinio trimestrale. Ha avuto l’opportunità di conoscere l’attività di tutti gli uffici e i reparti. Hanno meritato un’attenzione particolare l’ufficio tecnico e l’officina di produzione degli stampi a iniezione.
“Questa esperienza mi ha permesso di scoprire le tecnologie per lo stampaggio di materie plastiche – continua il giovane ingegnere – oltre che a migliorare inglese e italiano e incontrare persone fantastiche”.
Con la scuola di ingegneria, Gaspard completerà un percorso di studi iniziato con un diploma scientifico e proseguito con un diploma tecnologico e una laurea annuale. La laurea gli ha permesso l’ingresso nella scuola nazionale superiore di microtecnica e meccanica.
Per il team di Stamplast è stata una preziosa occasione di confronto con un competente e dinamico professionista oltre che una tappa importante nella collaborazione con Sophysa.