STAMPAGGIO
Stampaggio: come si producono gli oggetti di plastica
Lo stampaggio a iniezione è un processo manifatturiero utilizzato per realizzare oggetti di plastica iniettando una colata di materiale in uno stampo per materie plastiche. Stamplast utilizza presse di ultima generazione, sensori, manipolatori e bracci robotici per imballare l’oggetto stampato con velocità e precisione.
Strutture e presse per lo stampaggio all’avanguardia
Le sale di stampaggio sono studiate per assicurare la massima qualità, in linea con gli standard richiesti dai settori di intervento. Le produzioni per i settori medicale e cosmetico, ad esempio, si svolgono in camere grigie dotate di sistemi per la riduzione delle impurità e il controllo delle condizioni di stampaggio.
Come nasce lo stampaggio per la plastica
Come sappiamo, la plastica nella seconda metà del Novecento è entrata in tutte le case e in tutti gli ambiti della nostra vita quotidiana. Ma è già dagli anni Trenta che si mettono le basi per la diffusione dei materiali polimerici innovativi, proprio grazie allo sviluppo della tecnica di produzione dello stampaggio (per saperne di più: La storia della plastica). Pensa quanto lo sviluppo delle materie plastiche ha reso più semplice, sicura e divertente la nostra vita quotidiana!

Cos’è lo stampaggio?
Stamplast schiera una squadra di presse per lo stampaggio di materie plastiche automatizzate e all’avanguardia, idonee alla produzione di particolari anche di piccole dimensioni e in multicomponente. Utilizziamo le materie plastiche più comuni quanto i ritrovati più innovativi. Tutte le presse sono dotate di manipolatori o robot per un ottimale imballaggio di tutti gli articoli e in particolar modo dei più delicati.
Cos’è lo stampaggio? in questo video lo spiega il professor Bill Hammack della University of Illinois:
L’importanza dell’officina per uno stampaggio a regola d’arte
Poter affiancare al reparto di produzione i nostri esperti del reparto officina minimizza i costi di transizione e permette di affrontare e risolvere con rapidità le problematiche che possono manifestarsi sugli stampi in fase di stampaggio. Il know how trentennale nella produzione di stampi per materie plastiche, può infatti offrire un prezioso supporto tecnico anche nel corso della fase di stampaggio. Questo è per noi un punto di forza riconosciuto da molte realtà con cui collaboriamo sia su scala nazionale che internazionale.