COSTRUZIONE
Costruzione stampi per materie plastiche: tecnologie, precisione ed esperienza
Il reparto officina è il cuore del processo produttivo. Qui nascono gli stampi su cui si basa lo stampaggio di materie plastiche con presse a iniezione.
Si parte da una piastra in lega d’acciaio dalla dimensione adatta a garantire la resistenza all’elevata pressione. Il progetto elaborato dall’ufficio tecnico con il cliente fornisce alle macchine a controllo numerico le informazioni per ricavare nell’acciaio le caratteristiche dell’oggetto di plastica da produrre.
La finitura dello stampo
Producendo da trent’anni medi e piccoli oggetti di plastica, siamo maestri nel rifinire lo stampo con i dettagli e le texture richieste dal progetto. L’elettroerosione è tra le tecnologie utilizzate in questa fase e padroneggiate dai nostri specialisti.
Dallo stampo allo stampaggio
Lo stampo ora è pronto per entrare in produzione, ma prima è possibile effettuare dei test di collaudo per assicurare la fluidità del processo produttivo, il rispetto dei tempi e la perfezione del risultato finale..
Gli stampi da noi costruiti sono di medie-piccole dimensioni atti a produrre particolari destinati ai più svariati settori, quali: elettrodomestico, elettrotecnica, food, medicale e cosmetico.
Eseguiti da personale altamente specializzato e supportato da macchine tecnologicamente all’avanguardia, gli stampi sono ottimizzati in base allo stress produttivo che dovranno sostenere, soddisfacendo appieno lo sviluppo del prodotto e garantendo produttività nel tempo.
Le capacità manuali, unite all’esperienza e alla creatività sono un valore aggiunto di Stamplast per ottenere sempre il risultato ottimale per qualsiasi articolo.