Abbiamo siglato una partnership con l’Università Ca’ Foscari Venezia per sviluppare iniziative di ricerca e innovazione a favore della sostenibilità ambientale.

Due i temi principali che vedranno impegnati fianco a fianco ricercatori e staff dell’azienda:

  • valutare con metodi rigorosi e a livello sistemico l’attuale ‘impronta’ ambientale di Stamplast, per poi pianificare lo sviluppo sostenibile dell’azienda nei prossimi anni
  • analizzare e testare materiali plastici innovativi per offrire ai partner soluzioni a basso impatto ambientale nello stampaggio di materie plastiche.
Il Campus Scientifico di Ca' Foscari

Il Campus Scientifico di Ca’ Foscari, università leader nella ricerca sulla sostenibilità

Con il supporto del servizio dedicato alla promozione dell’Innovazione e del know-how (PINK), Ca’ Foscari ha attivato due gruppi di ricerca specializzati su queste tematiche, coordinati dalla professoressa Elena Semenzin e dal professor Pietro Riello. Per avviare la partnership, il team dell’ateneo ha già visitato gli stabilimenti Stamplast a San Gregorio nelle Alpi.

“Lavorare per uno sviluppo sostenibile dell’azienda è tra i nostri obiettivi strategici – afferma Piero Casagrande, amministratore delegato di Stamplast –. Per farlo, abbiamo scelto Ca’ Foscari come partner scientifico. C’è stata da subito una grande sintonia. Ci aspetta un percorso ambizioso per la sostenibilità ambientale nel quale contiamo di coinvolgere fornitori e clienti”.